venerdì 24 novembre 2006

Peter Hammill alla Suoneria d Settimo....ovvero la sera che cademmo nel fosso

Settimo cittadina nell'hinterland torinese:questa sconosciuta. Seguendo il Tom Tom ci troviamo nel bel mezzo dei campi e non nella sala dove Hammill si sarebbe esibito.
Nello districarsi finisco con le ruote posteriori della Uno in una bialera e ci vorrà il carro attrezzi per farci uscire e portarci appena in tempo per l'inizio del concerto......

Non è il concerto che abbiamo visto ma dà un idea....

venerdì 16 giugno 2006

Franco Battiato al Palazzo reale

Sto lavorando per la BBC radio (?) per il Grinzane Cavour nello stesso hotel di Battiato. Facciamo un viaggio in ascensore assieme. NON mi degna di uno sguardo... io troppo orgoglioso per attaccar discorso.
Alla sera vado gratis al concerto grazie a quelgrandissimofigliodenazoccola Daniel Martinez ( lo strafottessero con dei pali di acciaio roventi supperilculo che mi deve ancora i soldi per il lavoro...) ed in compagnia della V.


Battiato suonava assieme all'Orchestra della Toscana, al terzetto rock FSC e ai fedeli Manlio Sgalambro, Angelo Privitera e Carlo Guaitoli, quest'ultimo nei panni di direttore d'orchestra.
 battiato

venerdì 27 gennaio 2006

Paolo Fresu Quintet'

Paolo Fresu Quintet
Si terrà stasera alle ore 21.30, presso Maison Musique, in via Rosta 23 a Rivoli (To), il concerto di 'Paolo Fresu Quintet'. A un anno dalla pubblicazione di Kosmopolites, il mitico Paolo Fresu Quintet e la Blue Note presentano l'album P.A.R.T.E. (acronimo formato dalla iniziale dei nomi dei componenti del quintetto) caratterizzato da una sofisticata ricerca melodica e da una intensità interpretativa che, anche se universalmente riconosciuta, non finisce mai di sorprendere. Un quintetto fortemente consolidato, grazie a un sodalizio più che ventennale, che è universalmente riconosciuto come uno dei migliori della scena jazz mondiale. Un disco raffinato ed elegante com'è nella tradizione del Paolo Fresu Quintet, capace di ricalcare, con estrema intelligenza, i migliori omaggi alla grande storia di una delle etichette discografiche di riferimento del mondo del jazz. Il gruppo è formato da Paolo Fresu (tromba), Roberto Cipelli (pianoforte), Ettore Fioravanti (batteria) Tino Tracanna (sassofoni) e Attilio Zanchi (contrabbasso). Info: tel +39 011 9561782 fax +39 011 9554546 e-mail: info@maisonmusique.it; MaisonMusique