venerdì 24 ottobre 1980

Steve Hackett - Defector Tour Nov 24, 1980


1-1. Slogans 5:22
1-2. Everyday 7:58
1-3. The Red Flower Of Tachai 2:49
1-4. Tigermoth 3:35
1-5. Time To Get Out 3:58
1-6. The Steppes 6:28
1-7. Acoustic Set/Blood On The Rooftops/Horizons 2:58
1-8. Kim 3:06
1-9. Ace Of Wands 5:49
1-10. The Air Conditioned Nightmare 3:02
2-1. Narnia 5:11
2-2. Jacuzzi (end cut) 4:59
2-3. Sentimental Institution (cuts in) 3:11
2-4. Spectral Mornings 6:18
2-5. A Tower Struck Down 3:32
2-6. Clocks (intro) 1:40
2-7. Clocks/The Angel Of Mons 6:05
2-8. The Show 4:03
2-9. It's Now Or Never 2:15
2-10. Hercules Unchained 2:53
2-11. Please Don't Touch (intro) 2:03
2-12. Please Don't Touch 5:40

martedì 30 settembre 1980

mercoledì 10 settembre 1980

martedì 15 luglio 1980

Carovana del Mediterraneo



La seconda edizione si tenne nella stagione 1980-1981; ad essa, oltre a Branduardi, parteciparono artisti internazionali come Stephen Stills eGraham Nash (del supergruppo Crosby, Stills, Nash & Young, che però qui si esibirono separatamente, Stills con il gruppo California Blues Band[1], evoluzione dei Manassas, mentre Nash non fu presente in tutte le date) e Richie Havens; in alcune date italiane si esibì anche Pino Daniele.

Stills, Havens e Branduardi, dopo i set separati, concludevano insieme cantando Get Together di Stills e Blowin' In The Wind di Bob Dylan].

La Carovana del Mediterraneo - Wikipedia

martedì 1 luglio 1980

giovedì 26 giugno 1980

Bob Marley a Torino

con Roberto Ciotti, Pino Daniele, Antonio Esposito, Average White Band